3C+T Logo

Programma di recupero urbano ex-area Motofides Spa sita in Pisa e relativo porto. Superfice minima mq. 100.000 Committente: I.P.I. Spa

L’idea stessa di porto luogo d’incontro di acqua dolce e salata, di persone straniere e locali, ci ha accompagnato verso un disegno dove anche gli elementi attanti come bosco, acqua e costruito potessero in qualche modo conoscersi fermandosi e, incontrandosi, dialogare diventando loro stessi scenografia e dunque teatro. Per questo ci siamo avvicinati al tema non con l’architettura ma con la sensibilità che deve precederla, l’architettura il design verranno poi non come imposto a priori ma come naturale declinazione di semplici elementi che già esistono nei principi fondanti del nostro disegno di paesaggio. Ecco dunque la volontà di far incontrare l’acqua con il bosco, rompendo la rigidità e la monotonia delle sponde (non parcheggio ma porto giardino). L’incontro del bosco con l’abitante che attraverso il parco urbano si arrampica sui giardini condominiali e quelli privati, sulle logge e sugli attici. Ecco però anche la memoria del costruito disegno di Marina di Pisa e la sua interpretazione con i nostri isolati verdi che ne segnano le direttrici e le dimensioni. Il costruito su piastra ne confuta poi apparentemente la rigidità muovendosi più libero ma rispettoso delle altezze e morfologie locali. I percorsi, le piazze sono disegnati per favorire l’incontro delle persone, degli elementi naturali ed artificiali ma soprattutto per minimizzare l’uso delle automobili o ridurne quanto più possibile la visibilità. Percorsi nuovi ma anche percorsi storici recuperati a lambire i restauri delle emergenze architettoniche segnalate. Sentieri che diventano passeggiata, viale, piazza commerciale, molo, banchina e scia. Un porto, una marina come occasione per progettare temi a lungo discussi e condivisi da progettisti, committenti e amministratori ma soprattutto condivisi, noi crediamo, da questo luogo a cui noi dedichiamo i nostri sforzi e questi primi segni.

Links:

Torna Indietro

Programma di recupero urbano a Pisa